
Perche' chiedere aiuto ad un professionista?
Perche' rivolgersi a uno psicoterapeuta
A tante persone succede di convivere con sintomi psicologici invalidanti o problemi relazionali da talmente tanto tempo che ormai ci hanno fatto l'abitudine.
Qualche esempio?
-una forte ansia che a tratti immobilizza
-disagio e insicurezza nelle relazioni sociali
-scoppi di rabbia improvvisi o frequenti crisi di pianto
-condizioni lavorative frustranti o livelli di stress elevatissimi
-problemi con il cibo
-paura e incertezza per il futuro, necessità di orientarsi nelle scelte
-continui sensi di colpa o sensazione di sbagliare sempre
E tutto questo viene tollerato come se non ci si potesse fare niente, e incide sulla qualità della vita, limitando i momenti di serenità e inficiando i rapporti più importanti.
​
Talvolta ci spaventa di più l'idea di cambiare qualcosa che quella di continuare a sopportare una situazione pesante e cupa.
​
Ma riflettiamoci: davvero pensiamo di non meritarci di meglio? Non è forse il caso di provare a cambiare qualcosa?
​
Andare dallo psicoterapeuta serve a questo. A comprendere cosa ci "blocca" in schermi ripetitivi e insoddisfacenti e cosa possiamo fare per stare meglio.
Talvolta è sufficiente guardarsi dentro e, attraverso la consapevolezza e l'esplorazione, si può raggiungere un maggiore benessere e una migliore qualità di vita.
​
cosa propongo
Normalmente, a chi mi contatta, propongo 3 colloqui iniziali per conoscerci, delineare il problema riportato ed eventualmente intraprendere un percorso di psicoterapia.
Non sempre è chiaro il vero motivo del proprio malessere, talvolta ci si rivolge ad uno psicoterapeuta perché si sente il bisogno di cambiare qualcosa nella propria vita, e la parte iniziale del lavoro consisterà proprio nel comprendere perché si sta in un certo modo.
​
Oltre alla psicoterapia individuale, ad alcune persone, dopo un periodo di conoscenza iniziale, propongo anche percorsi di psicoterapia di gruppo.
la mia formazione
Psicologa e psicoterapeuta, lavoro come libera professionista principalmente a Pistoia.
FORMAZIONE:
- Laurea in psicologia clinica presso l'Università di Bologna
- Scuola di specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo Analitico Transazionale presso Performat
- Master in psicologia e psicoterapia dell'età evolutiva
-Master in psicoterapia di gruppo Analitico Transazionale
-Master breve in psicologia perinatale
​
Ho effettuato una lunga psicoterapia personale e ci tengo ad evidenziarlo perché ritengo sia fondamentale essere stati anche pazienti e conoscere se stessi per poter svolgere al meglio questo meraviglioso lavoro con le persone.​

dove ricevo A PISTOIA